Mastoplastica riduttiva

Interventi chirurgici di mastoplastica riduttiva a Pisa

Mastoplastica riduttiva e riduzione del seno

Lo studio chirurgico Giovanni Licata esegue interventi chirurgici di mastoplastica riduttiva, per ridurre il volume del seno, sia per motivi estetici che funzionali.
Un seno troppo grande può infatti causare molti disagi, come forti mal di schiena, difetti posturali, limitazioni nell’attività sportiva e/o problemi di natura psicologica, che hanno poi ripercussioni sulla vita sociale e sessuale della paziente.

La mastoplastica riduttiva consente di risolvere queste problematiche, donando alla paziente un seno più piccolo e tonico, che le permetterà di vivere in armonia con se stessa e con gli altri.

Le pazienti che si rivolgono allo studio chirurgico del dottor Giovanni Licata, a Pisa, per un’operazione di mastoplastica riduttiva, sono donne con un seno troppo voluminoso e cadente che provoca loro dolori alla schiena, problemi respiratori o dolori al seno dovuti al peso eccessivo. Gli interventi di mastoplastica riduttiva Pisa si rivolgono anche a coloro che vivono un disagio psicologico dovuto alla non accettazione del proprio fisico o alle limitazioni che un seno troppo grande può comportare in alcuni ambiti lavorativi e sportivi.

Non esistono limiti di età per sottoporsi ad un intervento di riduzione seno Pisa. Anche le ragazze che non hanno ancora raggiunto la maggiore età possono sottoporsi ad un intervento di riduzione del seno purché la ghiandola mammaria abbia raggiunto il suo completo sviluppo.

L’intervento di mastoplastica riduttiva è un intervento estremamente personalizzato: ogni seno è differente dall’altro, quindi anche il volume da ridurre e la forma da raggiungere è piuttosto variabile. Questi fattori influenzano la durata dell’intervento chirurgico che, normalmente, viene eseguito in un’ora e mezzo, ma può talvolta durare anche tre ore.

Tutti gli interventi di riduzione seno Pisa vengono eseguiti in anestesia generale e in regime di day hospital o con una notte di ricovero in clinica.

Durante l’operazione, il chirurgo pratica tre incisioni: la prima attorno all’areola, la seconda dall’areola fino alla piega sottomammaria e la terza lungo la piega sottomammaria. Le tre incisioni permetteranno di eliminare il tessuto in eccesso e di riposizionare l’areola.

Le cicatrici originate da queste tre incisioni saranno permanenti, ma sia il reggiseno sia il costume di bagno le nasconderanno perfettamente.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *