CHI SONO

Dott. Giovanni Licata

Medico chirurgo plastico ed estetico

Una passione che mi accompagna da una vita

Fin da piccolo, ho sempre avuto la propensione a osservare gli oggetti, guardarne le forme, comprenderne la struttura e contemporaneamente, a immaginarne una modifica, un cambiamento, che li rendesse più belli di prima ma, soprattutto, migliori.

Da bambino amavo giocare con le macchinine e leggere: mi perdevo, ammirato, tra le pagine dei grandi volumi di design dei maestri carrozzieri italiani, da Bertone a Pininfarina, da Giugiaro a Zagato, tanto per citarne alcuni.

I loro capolavori mi affascinavano per le linee eleganti e sinuose dei prototipi, a volte disegnati con tratti decisi apparentemente dissonanti, ma sempre armonici nel risultato. Con queste immagini negli occhi, davo vita anch’io a veri e propri progetti durante i quali smontavo e rimontavo le mie automobiline, trasformandole in oggetti unici e funzionali, sul modello dei canoni che tanto mi appassionavano.

Credo di essere stato un bambino e poi un ragazzo fortunato perché ho potuto studiare e viaggiare molto, accrescendo le mie conoscenze, alimentate sempre da una vivace curiosità. Approfondendo la conoscenza di culture diverse dalla mia, ho imparato ad ascoltare e ho capito che esistono sempre modi diversi di vedere e considerare ciò che ci circonda.

Non è mai venuta meno, in me, la passione per la bellezza e la funzionalità, e via via, col tempo, è maturata accanto a questa passione anche una costante ricerca di soluzioni specifiche a qualunque difetto di forma o di funzionamento che mi passava tra le mani o sotto gli occhi.

Un momento decisivo per la mia formazione è stato quello della scelta degli studi universitari. Da grande amante del mare, ero attratto da Biologia Marina, ma alla fine ho scelto la Facoltà di Medicina e Chirurgia della mia città, Catania. Magari un giorno, quando smetterò di lavorare, mi iscriverò all’Università della terza età e troverò altri modi per incanalare la mia passione.

I sei anni a Medicina sono volati, tra amicizie che ancora mi tengo strette. Mai prima di allora ero stato così coinvolto negli studi e in me si è fatta presto strada un’attitudine che avrebbe indirizzato la mia vita, quella per la Chirurgia Plastica ed Estetica. Già sapevo che quello sarebbe stato lo sfogo più naturale della mia passione per tutto ciò che è bello e funzionale.

Durante il mio lungo percorso di studio in medicina, dagli anni della Laurea a quelli del Dottorato, passando per il percorso di specializzazione in Chirurgia Plastica ed Estetica, ho sempre seguito la mia passione, senza mai tradirla.

Oggi sento di poter affermare che la progettualità, la visione e le conoscenze mediche si mescolano perfettamente nella Chirurgia Plastica ed Estetica, trasformando un atto medico chirurgico in un atto artistico.

CHI SONO OGGI E IN QUALE DIREZIONE VA IL MIO LAVORO

Ormai sono più di 20 anni che opero: ho eseguito migliaia di interventi, lavorato in posti diversi, in nazioni diverse, da privato, in ospedale; ho conosciuto colleghi e amici eccezionali e tante persone afflitte da malattie o infelici perché tormentate da un aspetto del loro corpo; ho insegnato, seguito corsi, parlato a congressi nazionali ed internazionali, e, dopo tutto questo tempo, conservo ancora un grande fuoco dentro.

Non mi annoio, anzi. Nutro sempre più interesse verso il mio lavoro, appassionandomi come il primo giorno alla ricerca di nuove soluzioni o nuove tecniche e cercando sempre di migliorare la mia professionalità.

Credo molto nella medicina e nella chirurgia estetica rigenerativa, sempre meno invasiva, che grazie all’uso delle cellule staminali presenti nei nostri tessuti, ci permette di ricostruire ciò che il tempo ha rovinato.

Riuscire oggi a combinare tecniche classiche con materiali nuovi e concetti rivoluzionari, come quelli della chirurgia estetica rigenerativa, è per me assolutamente naturale. Non faccio altro che seguire le inclinazioni di una vita.

La cosa che più mi piace pensare è che oggi siamo in grado di prevenire i segni dell’invecchiamento sfruttando risorse già presenti dentro di noi, non più solamente mascherandoli con filler o protesi.

Direi quasi che questa nuova frontiera della chirurgia estetica rigenerativa ha “rigenerato” anche me, facendomi tornare indietro agli anni in cui mi appassionai a quella bellissima branca della Medicina che è la Chirurgia Plastica ed Estetica.

Dott. Licata specializzato in

CHIRURGIA ESTETICA RIGENERATIVA