Il concetto di estetica è sempre accompagnato da quello di bellezza, e quest’ultimo, così astratto, all’idea di equilibrio.

Nel campo della Chirurgia Plastica Estetica, l’elemento essenziale consiste nella ricerca di un tratto somatico maggiormente gradito alla Paziente, che da sola deve poter decidere sul suo aspetto esteriore.

La Chirurgia Plastica Estetica è una branca della Chirurgia Plastica nella quale si ha come obiettivo primario quello di correggere i cosiddetti “inestetismi”, cioè caratteristiche somatiche del paziente non patologiche ma soggettivamente non gradite.

Gli ambiti di applicazione della Chirurgia Estetica sono principalmente divisibili in 3 categorie:

  • Il viso
  • Il corpo
  • Il seno

Spesso gli inestetismi, più o meno apparenti, possono creare un disequilibrio fra l’immagine reale e l’immagine ideale di sé; in questi casi, il Chirurgo Plastico può essere d’aiuto nel ridurre questo divario.

La chirurgia plastica estetica è orientata al cambiamento, miglioramento e la restituzione dell’aspetto di una persona basato su propri desideri. Interventi di chirurgia estetica sono eseguiti sopratutto nelle cliniche private e sono finanziati dal paziente.