A cosa serve l’Acido Ialuronico?

L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente presente nella nostra pelle, che le conferisce le caratteristiche di compattezza e idratazione. Nel tempo, il metabolismo cellulare rallenta e diminuisce la produzione di questa preziosa sostanza, le rughe fanno la loro comparsa e la cute perde tono e elasticità.

L’Acido Ialuronico impiegato in medicina estetica ha una struttura chimica identica a quella naturalmente presente nel nostro tessuto connettivo, ed è del tutto biocompatibile e riassorbibile. Infiltrato nella cute tramite sottilissimi aghi o microcannule, ci permette di compensare la perdita di volume in varie aree del viso e del corpo, e di attenuare le rughe statiche (ossia quelle non dovute alla mimica facciale).

Durante l’infiltrazione di Acido Ialuronico il paziente avverte al massimo un lieve fastidio in alcune zone particolarmente sensibili, che possiamo evitare usando una crema anestetica. Al termine della seduta ambulatoriale, che dura pochi minuti, è possibile riprendere subito le normali attività quotidiane.

Gli effetti di un filler a base di Acido Ialuronico sono sempre temporanei. La loro durata, che va dai 2/3 mesi a un anno e oltre, dipende dal modo in cui la sostanza è stata volutamente elaborata, in funzione delle indicazioni specifiche.

I vari trattamenti che si possono effettuare con questo eccellente filler riguardano le labbra e l’area periorale, la zona perioculare, le guance e gli zigomi, il mento, il collo e il décolleté, le mani e varie altre aree del corpo. Oltre a permettere aumenti di volume o il miglioramento di rughe, depressioni cutanee e cicatrici (anche da acne), l’Acido Ialuronico rende la pelle visibilmente più fresca e idratata, grazie alla sua capacità di attrarre e trattenere molte molecole di acqua.